AMBIENTE. Nel 2012 raggiunto il 65% di raccolta differenziata, due punti e mezzo in più rispetto all'anno precedente. Rispetto a dodici mesi prima è raddoppiata la riduzione dell'immondizia. La produzione è al di sotto delle medie europee
Fonte: Il Giornale di Vicenza 31-03-2013
Per leggere l'intero articolo clicca qui
La notizia sembrerebbe anche confortante, solo che questo calo dei rifiuti è dovuto alla crisi, perchè meno consumi vuol dire meno rifiuti.
Si può affermare che è una delle poche cose positive che ha portato la crisi economica.
Poi però, come fatto notare dai cittadini nei commenti alla notizia, visto che i rifiuti calano perchè è previsto l'ampliamento della linea 1 dell'inceneritore di Schio, aumentando le Tonnellate da bruciare del 30%... non è forse un controsenso???
Nessun commento:
Posta un commento